Le tratte in esercizio
La tratta Nord
La tratta autostradale si estende attualmente per circa 40 Km che iniziano poco a nord di Livorno, dove ci si connette senza soluzione di continuità con l’autostrada “Sestri Levante – Livorno” gestita dalla S.A.L.T., e terminano al Km 210,023 in prossimità dello svincolo di Cecina Nord della SS1 Aurelia.

Sezione trasversale della tratta nord
La sezione trasversale, di dimensioni pari a 24 m, è costituita da due carreggiate separate da uno spartitraffico di 3 m; ogni carreggiata è costituita da due corsie di 3,75 m ciascuna, più una corsia di emergenza di 3 m.
Venendo da Nord il tracciato autostradale attraversa la pianura pisana – livornese entro l’area di salvaguardia del parco Naturaledi Migliarino – S. Rossore – Massaciuccoli.

Aree di Servizio della tratta Nord
L’autostrada è dotata di due moderne aree di servizio con ampi parcheggi per auto e autotreni e con strutture apposite per camper e roulottes, con spazi verdi per il relax, servizi per portatori di handicap e nurseries.
Percorrendo l’autostrada verso sud si incontra l’ area di servizio Savalano dotata di ristorante My Chef e rifornimento di carburante API marchio IP.
In direzione nord è operativa l’area di servizio Fine con ristorante Autogrill e rifornimento di carburante API marchio IP.

La tratta sud
Il tratto a sud che va da Tarquinia a Civitavecchia, aperto al traffico in data 22 marzo 2016 e con pedaggiamento dal 1° aprile 2016, ricade nel Comune di Tarquinia per una lunghezza di 14,65 Km e si innesta in prosecuzione con l'Autostrada A12 Roma - Civitavecchia.

Sezione trasversale della tratta Sud
L'infrastruttura ripercorre il sedime esistente dell'Aurelia, allargata da strada extraurbana a due corsie a sezione tipo autostradale di larghezza pari a 24 metri, composta da due carreggiate distinte suddivise da un margine di 3 metri. La sovrapposizione dell'infrastruttura al percorso dell'Aurelia ha ridotto notevolmente l'impatto sul territorio ed ha risolto quello che è stato per anni un nodo critico del traffico che generava rallentamenti.

Uffici operativi
Gli uffici operativi si trovano presso la località La Valle, 9 - 57016 Rosignano Marittimo (LI)

Procedimenti Espropriativi
La presente sezione è dedicata alla pubblicità dei provvedimenti di svincolo per ESPROPRIAZIONE PER PUBBLICA UTILITA’. Tale avviso ha la validità di trenta giorni decorrenti dall’inserzione sul presente sito (www.tirrenica.it) termine entro il quale i terzi interessati possono proporre opposizione inviandola a mezzo raccomandata A. R. alla Società Autostrada Tirrenica p.A. – Via A. Bergamini, 50 – 00159 ROMA e al Ministero dell’Economia e Finanze – presso la competente Ragioneria Territoriale dello Stato.
Approfondisci