Aree di servizio e di parcheggio
Sull’autostrada sono presenti 2 aree di servizio e 1 area di parcheggio.
Servizi di ricarica elettrica
La Società ha avviato la procedura per poter installare delle colonnine di ricarica elettrica per veicoli a trazione elettrica nelle due Aree di Servizio dove attualmente non sono presenti.
Pagamento del pedaggio al casello: la segnaletica
Grazie ad una segnaletica chiara ed immediata, il Cliente che si avvicina alla stazione riesce ad individuare in maniera rapida la modalità di pagamento desiderata. In questo modo si evita di creare confusione, di rallentare il flusso del traffico in prossimità delle stazioni stesse e, soprattutto, si riduce notevolmente il fattore di rischio per manovre improvvise e spostamenti da una porta all'altra.
Piste di esazione
Per le tratte di sua competenza, la SAT dispone complessivamente di 5 stazioni di esazione del pedaggio: Collesalvetti, Rosignano Svincolo e Rosignano Barriera per le tratte chiuse e le stazioni di Rosignano e Tarquinia per le tratte semichiuse di Rosignano-San Pietro in Palazzi e di Tarquinia-Civitavecchia.
Il numero complessivo delle piste di esazione è pari a 50; di queste, 32 piste per i sistemi chiusi (ripartite in 11 entrate e 21 uscite) e 18 per i sistemi semichiusi (9 in direzione nord e 9 in direzione sud). Nel corso dell’anno precedente non si sono riscontrate indisponibilità delle piste di esazione imputabili a cause tecniche per una durata superiore a 24 ore.
Stazioni di entrata
Le porte dedicate ai clienti muniti di dispositivi di telepedaggio sono dotate della segnaletica posta sopra la pensilina caratterizzata dai cartelli a sfondo giallo. Tutte le altre porte, dove è possibile ritirare il biglietto, sono segnalate attraverso i cartelli posti in basso all'ingresso della pista.
Stazioni di uscita
Lungo le piste di esazione SAT sono previste 5 tipologie di cartelli (posizionati sopra la pensilina) corrispondenti alle diverse possibilità di pagamento. Di seguito viene illustrata la segnaletica relativa alle diverse modalità di pagamento, installata da SAT presso tutti i caselli della propria tratta:
Lo sfondo giallo indica in maniera univoca l'esazione dinamica tramite dispositivi di telepedaggio. Il cartello presenta la “T” di Telepedaggio e la bandiera europea per segnalare ulteriormente che si tratta di porte dedicate ai soli possessori di dispositivi di telepedaggio.
Il colore blu indica in maniera univoca il pagamento esclusivamente tramite carte: Viacard, Carte di Credito e Bancomat. Oltre al logo Viacard sono presenti 2 generiche tessere ad indicare la molteplicità di carte accettate (il dettaglio delle Carte accettate, illustrato di seguito, è presente sul cartello posto in basso all'inizio dell' isola che delimita la porta). Il pagamento con Carte e Bancomat viene facilitato dal fatto che non è necessario digitare il Pin e non è prevista alcuna commissione.
Rispetto al cartello precedente, l'aggiunta della «T» e del logo con la bandiera europea su sfondo giallo indicano al cliente munito di dispositivo di telepedaggio la possibilità di utilizzare anche questa porta, ma lo avverte che non si tratta di una porta dedicata. Lo sfondo blu, infatti, vuole indicare che si tratta di porte destinate al pagamento tramite carte: Viacard, Carte di Credito e Bancomat.
In questo caso lo sfondo del cartello è bianco, ad indicare che si tratta di porte destinate esclusivamente al pagamento tramite contanti. Il cartello presenta il simbolo dei contanti con l'aggiunta del simbolo di una mano, ad indicare la presenza dell'operatore.
Anche in questo caso il colore bianco indica il pagamento tramite contanti. Nelle porte contrassegnate da questa tipologia di cartello il pagamento avviene in cassa automatica self-service (abilitata all'erogazione del resto). Il cartello presenta, oltre al simbolo dei contanti, anche il logo delle carte su sfondo blu, ad indicare la possibilità di pagamento con Viacard, Carte di Credito e Bancomat. Il posizionamento del logo delle carte sulla fascia inferiore del cartello vuole indicare che non si tratta di una porta dedicata a questa modalità di pagamento.
Gli stessi colori, loghi e simboli, definiti per la segnaletica di stazione sono presenti anche sui cartelli di indicazione e canalizzazione posti sui portali in avvicinamento alle stazioni, con l'obiettivo di anticipare il messaggio e accompagnare il Cliente nell'individuazione della porta in funzione della modalità di pagamento prescelta.

